Quantcast
Channel: Serpenti del Ticino
Browsing all 114 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Osservazioni d'estate.

Rieccomi…ci ho messo un po’ a smistare varie foto che ho avuto l’occasione di scattare.   Nei vari mesi scorsi ho fatto alcuni giri in Svizzera e nella vicina Italia, sempre per osservare serpenti,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Francisciredi... la più bella?

  Tra le varie vipere nostrane mi é difficile dare una preferenza… la Vipera berus é bella, affascinante, interessante per il modo di vita schivo, sfuggevole e per il carattere un po’ nervoso. La...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'inverno si avvicina!

Ci risiamo! Le giornate si accorciano, il sole intiepidisce, piove, le foglie ingiallisco e cadono. L’autunno lascerà presto posto all’inverno e la natura lo sa, si prepara a questa morte temporanea...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fresca sorpresa!

Decisamente…l’inverno è arrivato!   Malgrado le temperature decisamente fredde, i serpenti ci riservano sorprese. Il 27 novembre, nel pomeriggio, ho fatto due passi in un habitat in cui ho potuto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

2013 anno mediatico.

Spero che i frequentatori del mio blog abbiano sempre percepito che i protagonisti di questo sito sono i serpenti (in primo luogo) e la natura in generale. Chiaro, queste righe non si materializzano...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Montivipera raddei

    La vipera raddei (Montivipera raddei) prende il nome dal naturalista prussiano, deceduto nel 1903 a Tifilis in Georgia, Gustav Radde, che ne consegnò alcuni esemplari allo zoologo Böttger. Questa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ci risiamo, primavera!

Tra le osservazioni che preferisco, ci sono queste, le osservazioni primaverili. Appena il tempo migliora e le giornate si scaldano, perlustro qualche habitat che mi pare ideale… spesso sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Qualche giorno in Marocco.

    Nelle scorse settimane ho avuto l’occasione di trascorrere alcuni giorni in Marocco alla ricerca di serpenti. La fauna del Marocco ha la particolarità di avere da una parte, delle influenze...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giretto in Montenegro!

Solitamente ogni anno organizzo qualche giorno di osservazioni in Ticino oppure in Vallese con l’amico Yves. Quest’anno abbiamo deciso di cambiare aria e ci siamo diretti nella Penisola Balcanica, più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ticino, sempre bello!

Malgrado le scampagnate all’estero, ammetto che è sempre un grande piacere girovagare per le nostre valli! In Ticino abbiamo la fortuna di trovare molti ambienti relativamente intatti, anche se non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Estate 2014…estate?

Anche quest’anno l’estate sta finendo…. fosse mai cominciato!! Quest’anno la stagione è stata piuttosto catastrofica dal punto di vista meteorologico, per cui le giornate che ho potuto dedicare...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'autunno torna.

Scusate per la strana impaginazione (che il gelo abbia già colpito?)... non so cosa sia successo...ma mi richiederebbe troppo tempo rifare tutto l'articoletto da capo! Eccoci di nuovo alle porte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

UREO. IL SOLE, IL SERPENTE.

Io sono il serpente Sata dilaniato dagli anni.   Volevo fare un articoletto che parlasse dell’Ureo, e del serpente in generale, nella cultura dell’antico Egitto. Non mi aspettavo certamente di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Natrix natrix. Animale dell'anno di Pro Natura.

Pro Natura si è sempre dimostrato coraggioso nelle sue scelte dell’ “Animale dell’anno”, avendo eletto, in passato, animali quali l’orso, il lombrico, l’orecchione e il rospo smeraldino, tutti animali...

View Article

Risveglio 2015!

Come sempre, i primi caldi risvegliano la natura che si era assopita col freddo! Malgrado qualche scampagnata a certe quote, i primissimi incontri coi rettili sono stati fatti in pianura. Oltre a...

View Article


La ripresa

Basta poco alla natura! Qualche raggio di sole, qualche minuto di luce in più e molti animali che erano "scomparsi" per diversi mesi, riemergono e si rimettono in attività! Anche la vegetazione...

View Article

La strana storia della vipera sulla palma.

Qualche giorno fa una persona mi ha contattato per chiedermi di rimuovere una vipera che stazionava da qualche giorno sul fiore di una palma, nei pressi di una strada. Giustamente, la persona che si è...

View Article


Girovagando...

La bella stagione un po' instabile mi ha permesso di fare alcuni giretti e di osservare vari serpenti. Oltre che a qualche osservazione fatta in Ticino e in zone italiane non molto lontane, ho fatto...

View Article

Vipera ursinii

Una vipera che mi ha sempre affascinato è la Vipera dell’Orsini (Vipera ursinii). Piccola (una cinquantina di centimetri in media), specializzata della predazione di cavallette, distribuzione limitata...

View Article

Osservazioni estive

Le temperature elevate di quest’estate non sono delle più favorevoli per osservare i rettili. Contrariamente a ciò che pensa molta gente, i nostri rettili non amano il calore eccessivo, per cui in...

View Article
Browsing all 114 articles
Browse latest View live