Amici insoliti!
Recentemente chiudendo le persiane di casa, che tengo aperte tutto l’anno sapendo che sono il rifugio di pipistrelli, ho potuto osservare un’amicizia insolita. Nell’angolino in alto a sinistra un...
View Article10 anni di "Serpenti del Ticino"!!!
Mi sono reso conto che a fine 2018 sono scattati i 10 anni della nascita di questo blog! Blog partito un po’ per colmare il vuoto delle osservazioni invernali, partito per dare un’utilità alle foto...
View ArticleIl Basilisco!
Attorno ai serpenti ruotano molte leggende e dicerie, generalmente sono racconti trasmessi oralmente attorno al fuoco dalla nonna o al bar dal "vecchio saggio" del paese. La gente fa poi proprie queste...
View ArticlePrime buttate di primavera.
L'inverno é stato clemente, poco freddo e poco nevoso. Come spesso accade in Ticino gli inverni sono secchi, come pure gli inizi della primavera. Malgrado temperature relativamente clementi già a metà...
View ArticleLa stagione avanza.
La primavera prosegue con temperature fresche che si alternano a quelle più miti. I rettili sfruttano ogni occasione per scaldarsi e poter finalmente essere carichi ed efficaci. Il difficle inquesto...
View ArticleLa primavera é sempre ricca di osservazioni!
La primavera é un buon momento per osservare i rettili. La vegetazione bassa, le giornate fresche, magari anche umide e il bisogno che i rettili hanno di scaldarsi per attivare il loro metabolismo ci...
View ArticleNamibia
Quest’anno mi son lasciato tentare da un viaggio in Namibia. La decina di giorni trascorsi in quei paesaggi spettacolari e molto variegati sono volati, complici le numerose osservazioni di animali, di...
View ArticleAlcune osservazioni di luglio e agosto.
I mesi caldi rendono spesso l'osservazione di rettili un po' più ardua, un po' per "colpa" della vegetazione rigogliosa che permette a questi animali di nascondersi bene e un po' perché i rettili non...
View ArticleL'estate volge al termine.
L'estate lascia lentamente spazio all'autunno, le luci e i colori cambiano, animali e piante si preparano al riposo forzato che l'inverno impone, un riposo rigeneratore e necessario. Il periodo é...
View ArticleStagione 2019 ormai terminata!
Con la fine di ottobre le osservazioni di rettili diventano sporadiche per diventare praticamente nulle in novembre. Chiaro, alcune giornate tiepide permettono ad alcuni rettili di girovagare, ma le...
View ArticleLa stagione riparte!
La stagione riparte.... o forse sarebbe meglio chiedersi se quest'anno si sia mai fermata! Certo, vi sono state alcune settimane fresche, ma nelle medie basse quote le temperature sono scese raramente...
View ArticlePrimavera 2020
La primavera 2020 verrà sicuramente ricordata per il caos vissuto dalla nostra società, eppure la natura continua il suo corso, abituata a dover superare caos, cambiamenti, ostacoli, frenate ed...
View ArticleLa bella stagione
Maggio e giugno, i mesi dove le temperature sono contrastanti e dove c’è un po’ di pioggia é il periodo in cui la natura ha un’esplosione di vitalità. Vegetazione e animali si danno un gran da fare per...
View ArticleGiri d'estate
Anche l’estate 2020 è finita velocemente. La bella stagione mi ha permesso comunque di fare alcuni giri e varie osservazioni di serpenti. Questi, come molti altri animali, hanno sfruttato al massimo i...
View Article